News · News per tutti

Inspire Room: l’arte di fare domande e di ascoltare
Inserita il 17/03/2023

ON-LINE - sabato 11 marzo e sabato 1° aprile, ore 9-12, a pagamento

 

Quanto puoi allargare e arricchire il tuo mondo? 

A dismisura, se coltivi la tua capacità di fare domande.

Sono loro che fanno esprimere, guidano, dimostrano ascolto, stimolano il dialogo o inducono alla riflessione. Portano al cambiamento. Con le domande, impariamo a conoscere meglio noi stessi.

Capiremo come funzionano, come e quando porle, fino a sviscerare tutto il loro valore. 

 

Potremo allora aprirci agli altri, con una consapevolezza ineguagliabile.

Per avviare questa nuova relazione, consigliamo di star zitti. E ascoltare.

 

Per sondare la profondità delle ricchezze nascoste degli altri, è necessario prestare vera attenzione alle loro parole e ai loro non detti, fino a giungere alla connessione rigenerativa fra chi parla e chi ascolta. Quando comunichiamo con un’altra persona, infatti, siamo in tre: noi, l’altro, la relazione che abbiamo.

Durante l’Inspire Room scopriremo strumenti concreti alla portata di tutti per far nostra l’arte di ascoltare e ci eserciteremo nel loro utilizzo.

 

L’11 marzo faremo domande con Gianni Clocchiatti, formatore, coach, scrittore e autore di teatro, mentre il 1° aprile ascolteremo con Roberta Berno, counselor e Cantastorie. Entrambi sono magici docenti della Scuola Italiana Cantastorie.

 

Per informazioni e iscrizioni: scarica il dépliant qui sotto e scrivi alla dr.ssa Ilaria Ribaga, scuolacantastorie[at]lavocedellefiabe.com, WhatsApp +39 349 141 7636. 

 

“Abitare il Vuoto Attivo – Pratica dell’Ardore in Azione”, evento ARS
Inserita il 14/03/2023

ON-LINE - venerdì 17 marzo, dalle 14 alle 15 – gratis, su prenotazione

 

Un’ora gratuita di Medicina Narrativa per aprire mente e cuore all’essenziale. È il dono mensile de La Voce delle Fiabe, riposto negli eventi ARS-Arte-Respiro-Scienza, ovvero pratiche creative, respirazione consapevole e informazioni scientifiche per aumentare il benessere psicofisico.

 

Marzo è dedicato alla Pratica del Vuoto Attivo. Possiamo contare sin d’ora su un venticello fresco, pronto a soffiar via il superfluo. A volte ci farà cadere e noi sapremo rialzarci. Dalla nostra l’archetipo dell’Eroe, che nelle Fiabe è coraggioso, ma spesso anche semplice e perciò giudicato un po’ infantile. Ma di quanta semplicità abbiamo bisogno nelle relazioni oggi?

 

Metteremo radici nella capacità di rimanere bambini, che restano con lo stupore negli occhi anche dopo una delusione o una caduta. Così è più facile cogliere gli indizi, accedere a una percezione multidimensionale, scrollarsi di dosso ciò che non serve. Riusciremo a varcare la porta della trasparenza risolutiva e a percorrere la via del compimento e della riconciliazione! Ed ecco la soluzione tanto cercata!

Per chi, al termine dell’ora desiderasse proseguire nella saggezza delle Fiabe come pozione magica necessaria subito, il pomeriggio della Scuola Italiana Cantastorie procederà con un workshop a pagamento sulla funzione interiore dell’Eroe. 

 

Per informazioni e iscrizioni: rivolgiti alla dr.ssa Ilaria Ribaga, scuolacantastorie[at]lavocedellefiabe.com, WhatsApp +39 349 141 7636

   

copyright 2003 / 2023 - Piera Giacconi - tutti i diritti riservati
รจ vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione
tel. +39 0432 204 329 - cell. +39 338 250 68 18
P. Iva: 02063650309

 

Privacy Policy

 

treativadbstats