TREPPO GRANDE (Udine) - sabato 24 e domenica 25 settembre, Agriturismo Borgo Floreani, via Floreani 9
A conclusione della Summer School de La scuola Italiana Cantastorie, ritorna l’incontro teorico-pratico con Katia Ugolini e la sua conoscenza dell’energia umana e del respiro confluita nella Respirazione Energetica GENESIKA™.
L’edizione 2022 è dedicata a “La coscienza del corpo magico” con un’immersione in pratiche dolci, nate nell’Antico Egitto, territorio profondamente indagato dalla nostra docente.
Due giorni per allearci con noi stessi e ascoltarci fino a far emergere una Presenza rigenerata, da gioire e vivere in noi e con gli altri.
Un lavoro sul corpo e l’energia umana per provare una nuova purificazione e per liberare le proprie risorse. Uno stage di grande attualità per chi legge l’Oggi e sente di voler prendersi cura di un cambiamento, di aver bisogno di un surplus di energia per affrontare l’autunno o di desiderare “semplicemente” una rigenerazione a partire dal proprio Corpo/Tempio.
Il momento è adesso!
La Respirazione Energetica GENESIKA™ fa parte del programma del Master di 1^ anno in Medicina Narrativa. Sotto questa news, un approfondimento da scaricare sullo stage.
Per informazioni e iscrizioni: dr.ssa Ilaria Ribaga, scuolacantastorie[at]lavocedellefiabe.com, WhatsApp +39 349 141 7636
UDINE - da giovedì 25 a sabato 27 agosto, Scuola Superiore dell’Università degli Studi di Udine in via Gemona 92, aula T5, e Libreria Friuli, via dei Rizzani 1/3
Ritorna la Summer School della Scuola Italiana Cantastorie. L’edizione 2022 è dedicata a chi desidera prendersi cura del proprio corpo e della sicurezza psicologica, ascoltandosi con un’attitudine nuova, felice di leggere il miracolo di essere umani.
Quest’anno è linfa particolare per counselor, coach, professionisti, manager, trainer, consulenti, docenti che si occupano di persone, per costruire il benessere nelle organizzazioni e nel privato.
La Summer School 2022 “Il coraggio del corpo al lavoro” fa parte del Master di 1^ anno in Medicina Narrativa.
È sempre aperta a tutti, anche ai “Cantastorie-che-non-sanno-di-esserlo”. Perché la magia del rinnovamento è dentro ciascuno di noi.
I partecipanti avranno la possibilità di condividere con i Cantastorie in formazione un lavoro attraverso il corpo che, nella Cantastorieria, è lo spazio della creatività al quale si accede dai cinque sensi.
Ci saranno momenti dedicati all’ascolto, all’arte, alla Respirazione Immaginale GENREN™, al gioco motorio e simbolico, a trovare la propria voce, al futuro concreto.
Ci saranno indicazioni su come progettare in Medicina Narrativa, ambito di predilezione in cui la Scuola Italiana Cantastorie è attiva da molti anni.
Per informazioni e iscrizioni: dr.ssa Ilaria Ribaga, scuolacantastorie[at]lavocedellefiabe.com, WhatsApp +39 349 141 7636
ON-LINE - il venerdì, 1 ora, una volta al mese per tutto il 2022: 11 febbraio, 11 marzo, 8 aprile, 6 maggio, 17 giugno, 21 ottobre, 18 novembre, 16 dicembre, ore 14-15, gratis
Risvegliamo l’Umanità che c’è in noi.
È facile con gli eventi ARS. “A” come Arte, “R” come Respiro, “S” come Scienza.
Sono Eventi di Arte Partecipata per conoscere la Medicina Narrativa e applicarla nel vivere il nostro tempo. Pillole di benessere da un’ora, una volta al mese, il venerdì con i docenti della Scuola Italiana Cantastorie.
Ogni evento, una nuova esperienza laboratoriale, empatica, energetica, meditativa, fresca. Un ritorno alla propria essenza più vera per riconnettersi con l’Umanità che c’è in noi e rendere carne questa parola astratta.
Il personale sanitario è sfinito, incavolato, deluso, in emergenza da 2 anni.
Il corpo insegnanti è sfibrato, abbandonato, un po’ arrabbiato e un po’ impotente.
Le famiglie sono stanche, spaventate, alla deriva.
Pochi coloro che partecipano a costruire il cambio di ritmo, per continuare a evolvere insieme anziché performare e basta.
Si può sempre, soprattutto oggi.
Alla Scuola Italiana Cantastorie lo facciamo con i racconti del Meraviglioso perché dalla notte dei tempi parlano alle persone di risveglio e riconoscimento del proprio valore. È una modalità oggi per applicare la Medicina Narrativa, attraverso l’arte partecipata.
Entra in questo movimento di crescita personale, già abitato con noi da insegnanti, imprenditori, psicologi, dirigenti, biologi, e aperto a tutti. È uno spazio meditativo per riflettere e conoscerci, per aprire la mente all’essenziale.
Per riportare speranza e resilienza e rinascere insieme, passo dopo passo.
Per informazioni e prenotazioni: scrivi a Tiziana Morandini, scuolacantastorie[at]lavocedellefiabe.com.
Gli incontri sono online e gratuiti.
ON-LINE - giovedì 25 novembre, dalle 17 alle 20
Ritorna una delle nostre speciali docenti: Emanuela Grimalda, attrice di teatro, cinema e TV, con un’INSPIRE ROOM travolgente: “Dio in tasca in 2020 battute, spazi inclusi”.
Lo fa in occasione del 25 novembre, data eletta a Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2021. Ma… perché usare ancora parole ostili che finiscono per riprodurre contrasti? Ruolo dei Cantastorie è proprio quello di cambiare le storie, le loro narrazioni, per consentire a tutti di risplendere.
Emanuela Grimalda ci porterà a un 25 novembre che noi definiamo Giornata mondiale del rispetto della donna. Questa è una visione trasformativa e positiva! Sarà un laboratorio di scrittura e teatro per affrontare il tema dell’autostima nella leadership femminile. E farà sorridere. Perché anche con il sorriso possono essere guardate le tragedie. È allora che si trovano soluzioni inaspettate.
L’INSPIRE ROOM fa parte del Master di Medicina Narrativa della Scuola Italiana Cantastorie ed è dedicata all'empowerment dell'assertività nelle donne.
Per informazioni e iscrizioni: scrivi a Tiziana Morandini, scuolacantastorie[at]lavocedellefiabe.com.
ONLINE e in presenza - inaugurazione venerdì 29, dalle 14 alle 18, e sabato 30 ottobre, dalle 9 alle 13. Prosegue per 10 mesi, un fine settimana al mese via ZOOM, più altre 5 giornate in presenza
Riparte la formazione della Scuola Italiana Cantastorie dedicata a chi desidera intraprendere un’esperienza di crescita professionale e umana con le Fiabe millenarie, il Gioco Narrante® e la Respirazione Immaginale GENREN™. Sviluppa un’elevata qualità di presenza che semplifica l’attività di chi opera in team multidisciplinari e fornisce un metodo consolidato con linguaggi e tool diversi.
È pensato per counsellor, coach, terapeuti, formatori, psicologi, educatori e insegnanti e per coloro che vogliono occuparsi di Medicina Narrativa. Fa bene nelle proprie relazioni professionali e personali e può essere iniziato a ogni trimestre.
È un metodo che sprona a prendersi cura di sé con benevolenza, a praticare la presenza meditativa in azione, a prendersi cura degli altri, a elaborare e trasformare le proprie emozioni.
La formazione Narrative coaching e conflict management si sviluppa per 12 mesi, un fine settimana al mese, per un totale di 112 ore di lezione dal vivo online, e 40 ore in presenza distribuite su 5 diverse giornate, con tutoraggio costante, tirocinio con supervisione e tesi finale per poter poi accedere alla Certificazione Professionale.
Calendario: da scaricare qui sotto.
Info e iscrizioni: Tiziana Morandini, scuolacantastorie[at]lavocedellefiabe.com.
copyright 2003 / 2022 - Piera Giacconi - tutti i diritti riservati
รจ vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione
tel. +39 0432 204 329 - cell. +39 338 250 68 18
P. Iva: 02063650309