A seguire l’elenco dei Diplomati della Scuola Italiana Cantastorie che hanno completato il percorso per Cantastorie. Alcuni hanno proseguito sino a divenire Arte terapeuta, come segnalato.
Dalla fine del 2018, inoltre, è stato certificato il corso di 24 giornate “L’Arte del Cantastorie in Medicina Narrativa” dall’organismo certificatore KHC - Know How Certification di Milano (No. Reg. CMN254). Al completamento degli studi è rilasciato l’attestato di Cantastorie in Medicina Narrativa, che ha valenza internazionale e non è naturalmente un diploma universitario.
Lo stesso KHC può inoltre occuparsi dell’eventuale successiva certificazione del professionista. Visto infatti che il Cantastorie in Medicina Narrativa è una professione priva di albo (Legge 4/2013), il professionista può annualmente richiedere la certificazione delle proprie competenze come ulteriore garanzia del proprio operato.
DIPLOMATI:
Adria ANDREOTTI-LORIA
Cantastorie de La Voce delle Fiabe, ambito Medicina Narrativa. Psicologa e psicoterapeuta, fu presidente del Centro di Formazione Globale di Cosenza.
Adria è tornata alla Luce nel pomeriggio del 9 gennaio 2015. La ricordiamo con riconoscenza per l’energia pioniera, con cui ha diffuso nella sua splendida terra il percorso di conoscenza trasmesso dalle Fiabe della tradizione, e molto altro.
COSENZA
Marina BALDO MARINATTO
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe, Spiritual Coach.
PORDENONE - cell. 347 888 6421, www.marinabaldomarinatto.it, marina@marinabaldomarinatto.it
Aurelia BARNA
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Avvocato, mediatrice famigliare, formatrice, esperta in pari opportunità. In ambito preventivo si occupa di Medicina Narrativa.
PORDENONE - cell. 335 676 7340, avvocatobarna@studiolegalebarna.it
Bertilla BARRICHELLO
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe. Psicomotricista e massaggiatrice.
GORIZIA - cell. 333 2054 205, bertibi@alice.it
Giulia BASSI
Cantastorie de la Voce delle Fiabe. Educatrice professionale.
UDINE – cell. 346 22 03 266, bassi.giulia91@gmail.com
Nadia BATTISTELLA
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe. Infermiera, tutor Università degli Studi di Udine - Corso di Studi in Infermieristica, sede di Pordenone.
Si interessa di Medicina Narrativa in ambito assistenziale, formativo e di ricerca.
PORDENONE - cell. 335 6614 333, nadiabattistella@gmail.com
Renata BELLINA
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe. Infermiera presso l’Ospedale di Udine. Poetessa.
UDINE - cell. 392 661 0610, renata.bellina61@gmail.com
Alessia BERNARDINI
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe, educatrice.
UDINE - cell. 339 119 4521, maisondieu@email.it
Roberta BERNO
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Professional Counselor (Assocounseling n. 2102) per lavoro, organizzazioni e famiglia. Human Resources Specialist in sanità e ricerca.
MILANO - cell. 338 238 7245, roberta.berno1969@gmail.com, www.robertaberno.it
Diana BERTOLDI
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Storyteller professionista, formatrice d'azienda, animatrice per l’infanzia.
SCOZIA - cell. 334 501 8376, www.dianastoryteller.com
Cristina BORDIN
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe, ambito Medicina Narrativa, operatrice olistica nella relazione d'aiuto certificata S.I.A.F.
TREVISO - cell. 333 579 2973, bordin.m.cristina@gmail.com
Lorena BOSCAROL
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe, lettrice volontaria. Artigiana.
GORIZIA - cell. 347 857 6406, vaschessadegama@alice.it
Rocca Maria BRATTA
Cantastorie de La Voce delle Fiabe, ambito Medicina Narrativa. Docente università Bari in Infermieristica e Ostetricia, responsabile formazione Medicina Territoriale Azienda Sanitaria Bari.
BARI - tel. 080 501 5178, bratta.divenere@libero.it
Flavia BUCCHI
Cantastorie de La Voce delle Fiabe, ambito Formazione d’azienda. Dirigente e consulente. Laurea in gestione risorse umane e comunicazione aziendale.
UDINE - flavia.bucchi@libero.it
Augusta CALDERAN
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe. Insegnante di liceo di Lingua e Civiltà Inglese. Master in Ricerca Didattica e Counselling Formativo. Dal 2020 Counselor a indirizzo gestaltico.
PORDENONE - augran@yahoo.it
Luisa CHIAP
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Editor.
UDINE - cell. 342 3131252 - luisachiap@gmail.com
Giancarlo CHIRICO
Giullare de la Voce delle Fiabe. Avvocato e counselor filosofico.
ROMA – cell. 340 24 22 163, gian.chirico.gc@gmail.com
Patrizia CIPOLAT MIS
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe. Imprenditrice artigiana. Si occupa di laboratori creativi per genitori e figli.
PORDENONE - cell. 335 7535 265, patrizia@lavocedellefiabe.com
Caterina COMINGIO
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Attrice teatrale e sommelier. Vice presidente Teatro della Sabbia.
PORDENONE - cell. 333 394 0933, precotte@gmail.com, www.teatrodellasabbia.com
Francesca COSATTINI
Arte terapeuta con le Fiabe e il respiro, cantastorie de La Voce delle Fiabe. Insegnante scuola primaria, funzione di sostegno. Specializzata in pratica psicomotoria B. Aucouturier. Insegnante specializzata Metodo Montessori.
UDINE
Gabriella DEL FANTE
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Formatrice, pittrice, insegnante primarie, mediatrice culturale. Autrice de “Le Chiavi delle Fate”, Amrita.
ASCOLI PICENO - cell. 349 411 5036, gabriella@fatefelici.it, www.fatefelici.it
Raffaella DELLA VEDOVA
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Imprenditrice agricola.
UDINE – cell. 333 28 13 048, raffadv73@gmail.com
Gabriella D'ORLANDO
Arte terapeuta con le fiabe e il respiro. In ambito preventivo si occupa di Medicina Narrativa applicata alla disabilità e all’invecchiamento in salute, oltre a operare nelle scuole. Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Operatrice olistica nella relazione d'aiuto iscritta SIAF.
UDINE - cell. 340 0798456, gabrydor@libero.it
Simona FANTUZZI
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe. Medico odontoiatra.
PORDENONE - cell. 389 6347 649, simonafantuzzi11@gmail.com
Silvia GHELMINI
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Impiegata, esperta in comunicazione internazionale.
AMSTERDAM (OLANDA) - cell. 0031 6 8163 9171, silvia.ghelmini@gmail.com
Biancamaria GONANO
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe. Insegnante di francese e inglese alle medie e superiori.
UDINE - cell. 347 690 6706, bianca@biancamariagonano.it
Cristina GRAMEGNA e Alvise CULLATI
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Specializzati in scrittura e narrazione di Fiabe per Matrimoni.
Educatrice professionale - specialità Educazione Interculturale, animatrice di feste, impiegata: lei.
Progettista automazione, esperto orti biologici, giardinaggio e compostaggio: lui.
MILANO - cell. 335 6829 072, 340 2340 948, dcullati@tiscali.it
Chiara MANTOAN
Giullare de La Voce delle Fiabe. Consulente d’azienda, settore comunicazione, autrice di libri per l'infanzia.
MILANO – cell. 347 59 67 044, chiaramanto@alice.it
Nicoletta MARTINELLI
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Insegnante di educazione fisica, esperta di antiginnastica.
UDINE – cell. 328 37 17 617, sattelocin@libero.it
Roberta MODOLO
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe. Ingegnere Gestionale.
UDINE - cell. 340 317 1325, www.filigranastoryteller.com
Stefania MONAI
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe. Studentessa Facoltà di Scienze della Formazione per Infanzia e Adolescenza, curriculum disabili (Salerno). Maestro d’Arte, Istituto “G. Sello”, Udine.
UDINE - cell. 334 836 0336, stefania.monai@outlook.com
Valeria MORGANTINI
Master Narrative Coaching e Conflict Management – Alta Formazione certificata. Narrative Coach esperta nella Gestione dei Conflitti, facilitatrice in medicina narrativa.
LIVORNO – cell. 329 744 1693, valemorgantini@gmail.com
Tiziana PAOLUZZI
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe, libera imprenditrice. In ambito preventivo si occupa di Medicina Narrativa applicata all’invecchiamento in salute.
UDINE - cell. 349 421 7135, universotipa@gmail.com
Anna PEGANI
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Counselor olistico. Presidente dell’Associazione culturale Fiabe Natura.
POVIR (SLOVENIA) – cell. 0039 328 468 5044, fiabenatura@gmail.com
Angelica PELLARINI
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe. In ambito preventivo, si occupa di Medicina Narrativa applicata alla disabilità e all’invecchiamento in salute. Scrittrice e giornalista. Autrice di “I pendolari della valigia”, Samuele Editore, e di "Portate dall'Arcobaleno", edizioni Ouverture.
UDINE - cell. 328 537 6003, angelicapellarini@virgilio.it
Sibilla PINOCCHIO
Cantastorie de La Voce delle Fiabe, fiorista, esperta di Fiabe della tradizione popolare friulana.
GORIZIA - cell. 329 091 9346, sisila@hotmail.it
Tiziana PUCCIO
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Insegnante di scuola primaria.
SAVONA - cell. 340 3943 969, fataorsa@gmail.com
Simona ROSA
Cantastorie de La Voce delle Fiabe, si occupa di sviluppo personale e leadeship delle donne. Impiegata contabile.
LATINA - cell. 328 844 2516, simona.rosa@libero.it
Chiara SALVADORI
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe. Assistenza clienti Gruppo Intesa San Paolo. Attrice, cantante, compositrice.
FIRENZE - cell. 328 927 1502, chiarajames@hotmail.com
Martina Wlady SAVANI
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Biotecnologa e laureata in psicologia.
UDINE - martinawlady.savani@gmail.com
Patrizia SIMEONI
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Contabile.
PADOVA - cell. 388 0446 434, ermione.ps@libero.it
Lucia TESSARO
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Opera in ospedale, ambito Medicina Narrativa. Infermiera oncologica al CRO di Aviano (PN).
PORDENONE - cell. 333 8599 729, luciatessaro@tiscali.it
Maria Rosa VIVALDO
Cantastorie de La Voce delle Fiabe. Bibliotecaria.
AOSTA – cell. 347 41 03 882, lumecima@gmail.com, www.fiabemagia.com.
Alessandra VONCINA
Arte terapeuta e cantastorie de La Voce delle Fiabe, ambito Medicina Narrativa. Laurea quinquennale in psicologia, counsellor gestaltica.
GORIZIA - cell. 331 275 5007, fiabaterapia@libero.it, blog: alessandravoncina.it.
Livio ZOZZOLOTTO
Cantastorie de La Voce delle Fiabe e Master Reiki.
PORDENONE - cell. 348 440 9534, livio.zozzolotto@alice.it
copyright 2003 / 2025 - Piera Giacconi - tutti i diritti riservati
รจ vietato riprodurre il contenuto di questo sito senza autorizzazione
tel. +39 0432 204 329 - cell. +39 338 250 68 18
P. Iva: 02063650309